Villa Avrese oggi Fantoni

All'estremità sud-orientale del territorio di Angiari, in contrada Paina, sorge la Corte Avrese. Nel 1745 i fratelli Avrese possedevano complessivamente in Angiari 167 campi di cui 155 arativi arborati e 12 arativi semplici, la gran parte gestiti direttamente dalla corte della paina. La tenuta rimase agli Avrese anche nel primo quarto dell'800 per poi passare in proprietà dei fratelli Fantoni che nel 1849 usavano la casa padronale per propria abitazione e la corte per condurre i 156 campi annessi. Oggi il complesso, caraterizzato dalle due imponenti torri colombare, conserva in gran parte la foggia seicentesca, con i due bei portali a bagnato, anche se non mancano tracce di strutture più antiche, come le murature medioevali dei sotterranei, e di aggiunte settecentesche, come gli obelischi che concludono la facciata e il finissimo cancello in ferro battuto.