Corte Sparavieri

Si trova sul confine tre i territori di Roverchiaretta e di Angiari, in contrada Boscarola. Nel 1745 Giovanni Antonio Rizzi, era proprietario di una casa con 60 campi nel territorio di Angiari ed altri campi adiacenti ma inclusi nel comprensorio di Roverchiaretta. Il nipote Sparavieri svolgeva funzioni di amministratore e, una volta subentrato nella proprietà, costruì, accanto al primitivo nucleo formato dalla torre colombara, un complesso su tre piani, parte a uso residenziale, parte a uso rusticale e la barchessa con otto luci e granaio soprastante. Nell'ultimo quarto di secolo, ampliò l'estensione del fondo, e ottenne la concessione per fare 50 campi a risaia. Nel secolo successivo la dimora fu ulteriormente migliorata, tanto da essere censita come "casa di villeggiatura".
Gallery

