BENVENUTI AD ANGIARI
.jpg)
18/11/2020
Anche il nostro paese ora ha la sua scritta “Comune di Angiari”. Da qualche giorno campeggia sulla rotonda di via Lungo Bussè zona Corte Paina.
Non è Hollywood, come ha già ironizzato qualcuno sui social, ma in quella scritta c’è tutto l’orgoglio e la voglia di appartenenza di Angiari, un piccolo paese che intende crescere e fare sempre meglio, nel lavoro così come nel decoro urbano e nell’offerta di servizi per la qualità della vita.
Da Sindaco dico che con questa insegna vogliamo dare un significato importante: Angiari non è più la periferia di un altro comune, ma ha una sua entità, le sue bellezze, le sue aziende di qualità. E’ un paese compiuto e la scritta è il simbolo di questa riqualificazione. Non sarà Hollywood ma è la nostra Angiari e tutti noi la portiamo nel cuore.
Per questo mi piace sottolineare l’attenzione che stiamo ponendo per la cura degli spazi pubblici cercando di portare avanti un progetto di miglioramento e abbellimento del nostro paese.
Un progetto che ha il duplice scopo di arricchire il territorio di nuovi spazi pubblici nonché di far si che questi spazi possano essere sempre più funzionali curati e belli. Questa è la filosofia del progetto che vogliamo promuovere e questo è il senso di questa grande installazione all’ingresso di Angiari.
La scritta non è costata nulla alle casse comunali in quanto realizzata e donata dai coniugi Damiano BARBIERI e Laura BONIOLO titolari della ditta CFB Srl Lavorazione Metalli di Villa Bartolomea, il trasporto invece è stato eseguito a cura dell’azienda agricola MARTINI Alessandro e autotrasporti conto terzi VANIN Antonello. A loro il nostro sincero ringraziamento per la grande generosità e disponibilità.
Gallery
-thumb.jpg)
-thumb.jpg)