DALLA PARTE DELLA NATURA
16/02/2023
Condividendo appieno il pensiero dell’associazione GIROS APS (Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee, rappresentata da Massimino Ovatoli coordinatore della sezione Monte Baldo e da Paola Scavazza), l’Amministrazione Comunale ha concesso, a titolo gratuito, l'uso di un tratto di aiuola situato in via Europa ad Angiari individuabile al seguente link:
L’area in questione, della superficie di circa 24 m2 , sorprendentemente ospita un’orchidea spontanea rarissima nella pianura veronese dove il sito di Angiari risulta essere l’unico attualmente conosciuto. Si tratta di poco più di una trentina di esemplari di Anacamptis pyramidalis
L’eccezionalità del ritrovamento, insieme alla difficoltà delle piante a portare a termine il loro ciclo biologico a causa dello sfalcio operato in tempi non idonei, ha indotto quindi l’Amministrazione a concedere quel tratto di aiuola all’associazione il GIROS che ha formalizzato regolare richiesta.
Pertanto ora l’intenzione di GIROS è di recintare l’area con una rete da giardino poco invasiva (tipo Cavallino 56514 Rete Ornamentale, Plastic, 10 mt, 40 cm, Verde : Amazon.it: Fai da te o similare) così da proteggere la specie già oggetto di tutela in base al DPGRV n. 1475 del 02/09/1982. La realizzazione della piccola recinzione sarà completamente a carico della predetta associazione GIROS, che provvederà anche allo sfalcio nei tempi compatibili con la fioritura e la fruttificazione delle piante. In loco, saranno posizionati 1 o 2 cartelli esplicativi con i loghi degli enti che hanno reso possibile questo semplice progetto di tutela.
Quanto sopra nella convinzione che salvaguardare gli aspetti naturali e la biodiversità del territorio Angiarese rappresenta sempre una priorità per un futuro sempre più attento alla salvaguardia della natura.
Si ringrazia l’Associazione |
|
|
G.I.R.O.S. www.giros.it
|
|
|
L’Amministrazione Comunale